top of page
3 - Copia.jpg

LABORATORIO RIPARAZIONE REVISIONE RESTAURO OROLOGI DI ALTA GAMMA

1 - Copia - Copia - Copia (3) - Copia.jp

Laboratorio di Assistenza Tecnica Riparazione, Revisione e Restauro Orologi Nuovi e da Collezione Milano. E' una soluzione per rimettere a nuovo il vostro orologio in tempi brevi, i nostri tecnici sono in possesso di attestato professionale e con una lunga esperienza lavorativa su orologi di alta gamma, il nostro laboratorio di riparazione orologi e' attrezzato con apparecchiature di nuova generazione, eseguiamo prova d'impermeabilita', lucidatura e sabbiatura della cassa e cinturino dell'orologio. I preventivi per la riparazione dell'orologio sono gratuiti. N.B. Gli eventuali ricambi che dovremo sostituire sono tutti originali a secondo della marca dell'orologio, preventivi gratuiti e riparazioni con garanzia prezzi contenuti.

LA MAISON DE L'HORLOGER MILANO TEL.3665446419

8-emboitage_12108.jpg

ASSISTENZA RIPARAZIONE REVISIONE RESTAURO OROLOGI

Riparazione Revisione e Restauro Orologi Milano. Gli orologiai del nostro laboratorio sono in possesso di attestati Professionali e sono formati nei migliori laboratori di Milano, quindi sono in grado di riparare orologi lusso delle migliori marche. Il laboratorio e' attrezzato con le piu' moderne e sofisticate attrezzature elettroniche, lavaggio e lubrificazione dei componenti, controllo del tempo e prova di impermeabilita'. Gli orologi di lusso, sono normalmente con movimento meccanico sia a carica manuale che automatici. Ripariamo, revisioniamo e restauriamo orologi di alta gamma e con complicazioni: cronografi rattrapanti o sdoppianti, orologi calendari perpetui, orologi tourbillon, orologi ripetizione minuti ecc.

PROVA DI IMPERMEABILITA' DELL'OROLOGIO

31_607j192a.jpg

L'argomento impermeabilita' degli orologi necessita sicuramente di una maggiore chiarezza. Non sono rari infatti casi in cui alcuni clienti hanno subito infiltrazioni d'acqua all'interno del proprio orologio. L'impermeabilita' e' comunque sempre relativa alla sola parte meccanica, ad esclusione quindi delle altre componenti, come ad esempio, il cinturino che puo' essere sostituito, aggiornato con una spesa media relativamente bassa. Non troverete mai infatti un cinturino in pelle con la dicitura water resistant, fatta eccezione per quelli che sono IDROREPELLENTI, ma non immuni da danneggiamenti. Vediamo ora in concreto, cosa significa l'impermeabilita'di ciascun orologio. In genere, ogni orologio riporta sul fondello (parte inferiore della cassa a contatto con la pelle) una dicitura del tipo 3 ATM , 5 ATM, 10 ATM che, un po' ingannevolmente, suggerisce la possibilita' di immergerli fino a 30, 50 o 100 metri di profondita' In realta'il primo fattore da considerare e' che tali limiti sono quelli MASSIMI, stabiliti oltretutto in condizioni di laboratorio, ovvero durante prove statiche. Nell'uso pratico invece, con l'orologio in movimento, la pressione a cui l'orologio e' sottoposto puo' risultare notevolmente superiore, anche a causa di altri fattori, come la temperatura dell'acqua stessa. L'indicazione quindi del numero di atmosfere o di metri, non e' altro che un'indicazione cautelativa, secondo la cui CONVENZIONE: un orologio 3 ATM sopporta schizzi di pioggia, sudore corporeo, umidita'ambientale, schizzi durante il lavaggio delle mani. Un orologio 5 ATM doccia (la temperatura dell'acqua eleva la pressione), bagno, nuoto leggero in piscina. L'orologio 10 ATM immersioni non oltre i 20-30 metri. L'orologio 20-30 ATM immersioni in acque profonde (in questo caso, per i sub ad esempio si consiglia l'utilizzo di appositi strumenti speciali). Detto questo occorre pero' fare ATTENZIONE in NESSUN caso si possono premere in acqua i pulsanti del cronografo, se presente ed in TUTTI I CASI bisogna assicurarsi che la corona dell'orologio sia chiusa e/o ben avvitata. Occorre inoltre evitare tuffi da grosse altezze con l'orologio indossato per due ragioni: la prima e' che la pressione al momento dell'ingresso in acqua potrebbe risultare altissima, la seconda e' che l'impatto, se violento, con l'acqua, potrebbe addirittura danneggiare il vetro. E' consigliabile inoltre non sottoporre gli orologi a bruschi o comunque notevoli sbalzi di temperatura cio' al fine di evitare la naturale dilatazione e processo inverso dei materiali di cui e' composto, nonche' per evitare il danneggiamento delle guarnizioni che ne assicurano l'impermeabilita' Ovviamente, qualora doveste notare graffi profondi o lesioni nel vetro, vi raccomandiamo l'immediata sostituzione esso rappresenta un punto molto critico. Infine, soprattutto se utilizzate il Vostro orologio in acqua, vi suggeriamo di portarlo una volta all'anno presso il centro assistenza che ne controllera' stato generale delle guarnizioni ed al quale potrete richiedere test detto appunto prova di impermeabilita. Questi accorgimenti daranno lunga vita al vostro orologio che adesso potrete godervi con maggiore consapevolezza. Attenzione gli orologi vintage non e sempre possibile renderli impermeabili o subacquei per problemi di usura dei materiali.

1587915309.jpg

CONDIZIONI DI GARANZIA

GARANZIA DI UNA RIPARAZIONE PERFETTA Tutti gli orologi revisionati e riparati presso il nostro laboratorio sono sempre corredati da un Certificato di Garanzia della durata di 12 mesi che riporta il nome del proprietario, i dati degli orologi, marca, modello, referenza e gli interventi eseguiti dal nostro laboratorio.

2image.jpg

ESCLUSIONI DALLA GARANZIA

ESCLUSIONI DALLA GARANZIA Rimangono esclusi da questa Garanzia i danni risultanti da uso improprio, urto, manipolazione o riparazione non eseguita presso il nostro laboratorio e conseguenze dell'usura dell'orologio, perdita di impermeabilita' dopo i 12 mesi dalla data dell'ultimo intervento se l'orologio e' impermeabile e qualsiasi difetto risultante dal contatto con acqua se l'orologio non e' impermeabile, accertarsi che la corona di carica sia ben serrata. L'oro Nel Tempo non potra' essere considerato responsabile per eventuali perdite o danni a seguito dell'uso o dell'incapacita' di utilizzo dell'orologio ne' per alcun danno, casuale o indiretto, relativo all'orologio.

1534084341.png

QUADRANTI OROLOGI LI RISTAMPIAMO RESTAURIAMO E  RIPARIAMO  MILANO

Quadranti Orologi li Ristampiamo, Restauriamo e Ripariamo Milano. Il quadrante e' quella parte assai importante per il nostro sguardo, sia per quanto riguarda la buona lettura dell'ora sia per l'estetica dell'orologio. I suoi maggiori nemici sono il tempo, l'umidita' i colpi e in generale l'incuria. La ristampa dei quadranti e' un'operazione svolta esclusivamente d'artigiani estremamente specializzati. Dal quadrante vengono smontati tutti gli indici applicati. Il quadrante viene cosi' sverniciato completamente e ristampato, cioe' verniciato a nuovo, mentre gli indici vengono trattati con bagni galvanici. Si riassembla il tutto e si applica un protettivo finale. NB. Quando si deve fare la ristampa o riparare un quadrante di deve fare anche la revisione del movimento dell'orologio.

Eterna.jpg
1540568540.jpg
Breitling.jpg

RESTAURO RISTAMPA QUADRANTI OROLOGI IN VERNICE

Restauriamo e ristampiamo quadranti degli orologi da polso in vernice vengono smontati degli indici applicati, sverniciati e ristampati (riverniciati) con colore originale o cambiandone la tinta e' anche possibile fare ai quadranti in tinta argente' un trattamento di invecchiamento che gli conferisce una patina di ingiallimento. Gli indici sia applicati che a sbalzo vengono trattati nuovamente con bagno galvanico di oro giallo, oro rose' o rodio. In seguito si applicando manualmente, con l'ausilio di un apposito macchinario, tutti i loghi e le scale prima di applicare il protettivo finale. La saldatura degli eventuali piedini rotti e' possibile solo in fase di ristampa ripristinando il supporto praticamente come nuovo. Per avere un preventivo di ristampa inviare fotografie del quadrante, se e' gia' smontato fotografarlo anche sul retro.

RIPARAZIONE REVISIONE OROLOGI MILANO

image7MP1KG7Z.jpg
bottom of page